Toni Servillo interpreta Pirandello nel film La Stranezza

Il film di Roberto Andò uscito nell’autunno del 2022 ha avuto un grande successo di critica e di pubblico ed è ispirato a fatti realmente accaduti.
La Stranezza racconta del ritorno nel 1920 di Pirandello a Girgenti la sua città natale per l’ottantesimo compleanno di Giovanni Verga dove scopre che la sua anziana balia è appena morta. Pirandello interpretato dal fantastico Toni Servillo, decide di organizzarle il funerale e assolda i becchini Bastiano (Ficarra) e Nofrio (Picone) i quali, non riconoscendolo, si confidano con lui sullo spettacolo teatrale amatoriale che stanno allestendo.
L’incontro fortuito con i due becchini e l’aver assistito alle prove della compagnia teatrale saranno di ispirazione per il Maestro in crisi creativa, per il suo capolavoro Sei personaggi in cerca di autore.
Rocchetti&Rocchetti ha partecipato al film ambientato nel ‘900 creando parrucche per l’attore Nicolò Giacalone e diverse parrucche da donna per le figuranti, raffigurando fedelmente le pettinature e le acconciature dell’epoca.
Tutto questo possibile grazie alla bravura dell’hair stylist Rodolfo Sifari.
[dsm_masonry_gallery gallery_ids=”13001,13002,12998,12999,13000,13003,13004,13005″ _builder_version=”4.19.4″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/dsm_masonry_gallery]
Leggi le altre stories
[pt_view id="452b48bri6"]