STORIES
Il blog dove i nostri lavori sono lo spunto per parlare un po’ di arte, cinema televisione e spettacolo in generale
DIOR HAUTE COUTURE P/E 2021
Come abbiamo potuto vedere dalle ultime tendenze 2021 le novità sui capelli promettono vere e proprie meraviglie. A dimostrazione di quanto detto potremmo prendere come esempio il cortometraggio di Dior Haute Couture P/E 2021, ambientato nel castello di Sammezzano...
RADIOACTIVE
Hai mai sentito parlare di Marie Curie, o meglio, Marie Sklodowska? Luglio 1934, a Milano si spegne una delle più grandi menti che la scienza abbia mai conosciuto. Basato sul romanzo della scrittrice Lauren Redniss, Radioactive ripercorre la vita della scienziata...
PARRUCCA NEL TEATRO LATINO, SEMPLICE ESTETICA?
L’utilizzo della parrucca può essere datato già ai tempi degli antichi egizi, e nel tempo il suo uso è stato identificato in modo diverso dipendentemente dall’epoca e dalla situazione in cui veniva indossata. Se da un punto di vista prettamente culturale...
L’IMPERO OTTOMANO
In seguito al successo dell’”Impero Romano: Potere e Sangue”, Netflix ha deciso di produrre un altro docu-drama: “Rise of Empires: Ottaman”, pervenuto in Italia come L’Impero Ottomano. La miniserie si apre nel 1453 nell’imponente città di Costantinopoli, che sarà...
Carnival Row season 2
La collaborazione con Rocchetti è stata confermata anche per la seconda stagione di Carnival Row presumibilmente trasmessa ad agosto 2020
Romulus, la serie
Le parrucche Rocchetti sono state utilizzate nella serie Romulus diretta da Matteo Rovere che sarà trasmessa nel 2020 su Sky
Aspettando Diabolik…
Le parrucche Rocchetti nel film Diabolik dei Manetti Bros in uscita nel 2020 con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastrandrea
Nel segno di Cleopatra di Alberto Angela
Nel segno di Cleopatra è l'articolo di Repubblica dedicato al libro di Alberto Angela su Cleopatra con immagine di Liz Taylor e la nostra parrucca
Mostra su Pinocchio dal film di Garrone al Museo del Tessuto di Prato
In occasione del Natale 2019 il Museo del tessuto di Prato dedica una mostra sui costumi del film Pinocchio del costumista Massimo Cantini Parrini con le parrucche Rocchetti